


Corzetti
I corzetti sono un formato di pasta tipico delle regioni Liguria e Toscana. Nato durante l'epoca del Rinascimento, erano preparati dalle famiglie nobili per imprimere lo stemma araldico sulla pasta, a enfatizzare l'importanza della casata.
Legno
I corzetti sono interamente realizzati in legno massello. Il legno è stato scelto perchè solido e compatto. La decisione è stata presa per assicurare durabilità del prodotto nel tempo. Inoltre, la sua particolare colorazione rende l'articolo esteticamente unico e abbinabile a qualsiasi design di cucina.
Forme
I corzetti Marcato sono disponibili in tre forme:
- Base - Taglio + Spirale
- Singolo - Giglio
- Doppio - Sole + Fiore

salute
I materiali sono trattati al fine di garantire un'alta resistenza all'usura delle superfici. In tal modo, nessuna particella nociva viene rilasciata sulla pasta, anche dopo innumerevoli utilizzi.

precisione
Con una minima pressione sugli stampini, la sfoglia risulta perfettamente sigillata.

DESIGN
I legni pregiati utilizzati danno un tocco di esclusività ai corzetti, strumenti durevoli e resistenti, abbinabili a qualsiasi design di cucina.

PULIZIA
Gli stampini sono realizzati con materiali adatti al contatto alimentare e si possono facilmente pulire con un panno e un pennello, senza utilizzare acqua. Non è consentito il lavaggio in lavastoviglie.
Un formato di pasta semplice, ricco e particolare
Personalizzare la pasta fresca è un gratificante atto di creatività. Un modo per portare a tavola allegria e personalità. I corzetti sono un formato di pasta tipico delle regioni Liguria e Toscana. Nato durante l'era rinascimentale, anticamente veniva utilizzato nelle famiglie nobili per stampare il proprio stemma araldico sulla pasta, ad enfatizzare l'importanza della casata. Gli stampi per corzetti Marcato sono realizzati in legno massello e consentono di imprimere sulla pasta fresca il segno della spirale, del giglio, del fiore e del sole.
Garanzia Marcato
Dal 1930 realizziamo i nostri prodotti interamente in Italia per garantirti la massima qualità e durata nel tempo. I corzetti una garanzia legale di 2 anni a partire dalla data di acquisto, contro i difetti di fabbricazione.
La garanzia per i difetti di fabbricazione testimonia l’impegno dell’azienda nella realizzazione di prodotti con caratteristiche uniche, invariabili nel tempo. La ricerca costante di materiali e tecniche produttive innovative permette a Marcato di fornire una garanzia a tutela della salute dei propri consumatori. Per ricevere assistenza o informazioni sui prodotti Marcato ti invitiamo a visitare la pagina di supporto dedicata.
3
4
2
Preparare la sfoglia
INGREDIENTI PER LA SFOGLIA:
- 250g di farina di grano tenero tipo “00”
- 250g di farina di grano duro (semolino)
- 5 uova intere e acqua fino ad un totale di 250g
Versa la farina in una ciotola, aggiungi le uova e l’acqua nel mezzo. Mescola le uova e l’acqua con una forchetta per farle amalgamare completamente alla farina. Non aggiungere sale. Lavora con le mani l’impasto ottenuto fino a renderlo completamente omogeneo e consistente. Se l’impasto è troppo asciutto aggiungi dell’acqua, se è troppo molle aggiungi della farina. Disponi il regolatore della macchina per pasta Atlas 150 sul numero 0, in modo che i due rulli lisci siano completamente aperti. Passa un pezzo di impasto attraverso i rulli, girando la manovella in senso orario. Infarina leggermente i due lati della sfoglia così ottenuta e piegala a metà.
Ripassa la sfoglia attraverso i rulli lisci per 5-6 volte fino a quando la sfoglia avrà preso una forma lunga e regolare. Taglia la sfoglia in due pezzi e infarinali leggermente sui due lati. Disponi il regolatore sul numero 1 e passa una sola volta la sfoglia; poi disponi il regolatore sul n.2 e passa ancora una sola volta la sfoglia.
Utilizza la base da taglio per tagliare un corzetto, una volta tagliato un cerchio di pasta posizionarlo sulla base a spirale. Scegliere la forma desiderata tra il giglio, il sole e il fiore e premere sul corzetto.

Consigli
- Per l'impasto utilizza metà farina di semola e metà 00 per una pasta più gustosa.
- Utilizza solo uova a temperatura ambiente.
- Conserva la pasta fresca, fatta asciugare, fino a una settimana. Come alternativa puoi congelare la pasta fresca e conservarla fino a un mese.