
Le Lasagne
Non c'è formato di pasta più multiforme delle lasagne. Unite una sopra l'altra per la Pasta al forno, arrotolate per preparare i cannelloni o tagliate in quadratini per ravioli, tortellini o farfalle.
500g di farina di grano tenero tipo “00”
4 uova medie
Per una pasta più saporita, suggeriamo di utilizzare un mix di 250g di farina di grano tenero tipo “00” e 250g di farina di grano duro (semola)"
Versa la farina in una ciotola; aggiungi le uova e l’acqua nel mezzo.
Mescola con una forchetta per far amalgamare completamente gli ingredienti alla farina. Non aggiungere sale!
Lavora con le mani l’impasto ottenuto fino a renderlo completamente omogeneo e consistente. Togli l’impasto dalla ciotola e mettilo sul tavolo leggermente infarinato.
Disponete il regolatore della macchina per pasta sul numero 0 e passate uno dei quattro pezzi dell’impasto ottenuto attraverso i rulli lisci. Infarinate leggermente i due lati della sfoglia così ottenuta e piegatela a metà. Ripassate la sfoglia attraverso i rulli lisci: ripetete queste operazioni più volte fino a quando la sfoglia avrà preso una forma lunga e regolare.
Tagliate in due pezzi la sfoglia così ottenuta e infarinateli leggermente su ambo i lati. Disponete il regolatore sul numero 1 e passate una sola volta la sfoglia; poi disponete il regolatore sul numero 2 e passate ancora una sola volta la sfoglia, poi disponete il regolatore sul numero 3 e così via fino allo spessore desiderato. Applicate alla macchina per pasta Atlas l’accessorio da taglio scelto e passate la sfoglia attraverso i rulli da taglio per ottenere il formato di pasta che desiderate.
Inserisci la manovella o il motore nell’accessorio da taglio e passa la sfoglia attraverso i rulli per tagliarla. Raccogli la pasta con la bacchetta e trasferiscila su Tacapasta.
La pasta diventerà secca in 1-2 ore circa, a seconda della temperatura e dell’umidità e poi potrà essere conservata negli appositi contenitori da cucina.